Loading...

 

 

YOGA PER BAMBINI con ELISA

Quando ami qualcuno, la cosa migliore che puoi offrirgli è la tua totale presenza.                                            Thich Nhat Han



YOGA PER BAMBINI 4 - 13 ANNI



In questi ultimi anni lo Yoga per i più piccoli si sta sempre più diffondendo. Nonostante questa disciplina affondi le sue radici negli insegnamenti dell’antica India, recentemente si è potuta arricchire di influenze e comprensioni provenienti da altri mondi, divenendo sempre più adatta ad interfacciarsi con i bimbi del nostro tempo e del nostro luogo, aiutandoli a gestire le tensioni che per loro sono principalmente tensioni emotive.



Negli anni, lo Yoga che insegno è passato dalla forma più tradizionale dello Yoga Satyananda, a quella più giocosa del metodo GiocaYoga (AIYB), fino a quella più pedagogica dello Yoga Educativo; integro contestualmente le conoscenze della Teoria Polivagale. Cerco di arricchire e amalgamare questi approcci in un insieme armonico e sviluppare, molto spesso ispirata dai bambini, pratiche ed esperienze che rispondano ai loro bisogni più urgenti.



Durante gli incontri normalmente seguo percorsi a tema e sequenze di pratiche ben definite, cercando sempre di seguire il flusso. Nel cerchio iniziale, ciascun bambino ha la possibilità di esprimersi liberamente per come si sente in quel preciso momento ed in base alle condivisioni la lezione prende forma.



Viviamo insieme l’ascolto, il non-giudizio, l’empatia, il rispetto, l’accoglienza, la cura per sé e per gli altri, attraverso posizioni, giochi, balli, respiri, massaggi e piccoli momenti di rilassamento e meditazione.



In questo modo, i bambini condividono uno spazio di libertà e ascolto: vengono accompagnati a rilassare il corpo e la mente, ad acquisire maggiore flessibilità, forza ed equilibrio. Imparano a gestire le emozioni e a stare con gli altri in modo ecologico.



Per me tutto questo diventa sempre più un modo per entrare nel modo dei bambini e scoprire assieme a loro talenti, potenzialità e risorse, offrendo uno spazio e un tempo in cui possano sbocciare. Questo spazio e questo tempo sono molto importanti proprio perché comunicano loro un senso di sicurezza.



Oggi sappiamo, grazie alla Teoria Polivagale, di quanto il sentirsi al sicuro sia l'esperienza più importante per promuovere il cambiamento, l'equilibrio, la crescita e liberare le qualità creative, intuitive e riflessive della mente.



MARTEDI' dalle 17.00 alle 18.15



MERCOLEDI' dalle 17.00 alle 18.15



INIZIO CORSI 30 SETTEMBRE 2025



 


Hai qualche richiesta? Vuoi più informazioni? Scrivici! Risponderemo a tutte le tue domande appena possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali

Insegnanti

Per raccontare un po’ di me partirei da quando ero bambina… Fin da piccola ho partecipato a gruppi (parrocchiali e non) prima come

info e moduli

Un luogo tranquillo, un tempo di pausa dalle preoccupazioni della vita, per togliere rigidità e tensione al corpo e alla mente, per condividere la ricerca di armonia e sviluppare la potenzialità alla gioia e alla creatività.


Ognuno secondo la sua natura, ognuno con il suo ritmo ... LiberaMente

Dove siamo

via San Gottardo n.3
31029 - Vittorio Veneto (TV)

Cellulare

+39.349.8090492
+39.338.1231905

E-mail

centroyogaliberamente@gmail.com