STRATEGIE POLIVAGALI
Un viaggio alla scoperta del sistema nervoso autonomo, per imparare a comprenderne il linguaggio ed acquisire strategie per la regolazione.
La Teoria Polivagale è una riconcettualizzazione innovativa di come lo stato autonomico e il comportamento si interfacciano. In questo percorso impareremo ad osservare il nostro sistema nervoso in modo nuovo, più curioso e compassionevole, ne comprenderemo l’architettura, i bisogni e la gerarchia. Ascolteremo la sua "voce" e noteremo come questa voce si traduca in pensieri, giudizi e credenze. Impareremo a conoscere le nostre risorse e ad usarle. Guarderemo i nostri trigger (eventi che ci disregolano e ci mettono in difficoltà) e scopriremo come muoverci tra la disregolazione e la regolazione, per acquisire nuove prospettive e vivere la vita con più sicurezza, connessione e centratura.
6 incontri - on line su zoom, il lunedì sera dalle 20.00 alle 21.45, inizio 5 maggio.
Date e argomenti:
5 maggio: introduzione alla teoria polivagale
12 maggio: i 3 principi organizzativi della teoria
19 maggio: la mappa autonomica, come funziona il mio sistema nervoso? come funziono io?
26 maggio: le risorse, cosa mi regola?
16 giugno: i trigger, cosa mi disregola?
23 giugno: esercizi per promuovere la resilienza
 
						