SEMINARIO RESIDENZIALE: IL PRNANAYAMA A SATYAM TAPOVAN
DA VENERDI' 1 A DOMENICA 3 AGOSTO 2014
Il programma giornaliero comprenderà pratiche di Asana, pranayama, yoga nidra e lezioni teoriche .
La cucina sarà vegetariana, biologica e le verdure saranno raccolte nell’orto della casa.
Sarà un occasione per vivere un’ esperienza di condivisione e di ricerca immersi nella natura .
DURANTE IL SEMINARIO SARANNO TRATTATI ,SOTTO IL PROFILO TEORICO/PRATICO, I SEGUENTI ARGOMENTI :
Che cos’è il prana;
Il sistema Tantrico del Prana
(Chakra—5prana—nadi);
I Kosha e il Pranamayakosha;
Che cos’è il Pranayama ;
La respirazione yogica;
La respirazione psico pranica;
Come percepire il prana;
Vari tipi di Pranayama;
Le asana, i mudra e i Bandha per il Pranayama;
IL SEMINARIO SI TERRA' PRESSO LA CASA PER LO YOGA SATYAM TAPOVAN:
La casa è situata in posizione favorevole tra le colline, dalla quale si gode la visione dell’ ampia pianura Veneta fino alla laguna. Qui si respira ancora il silenzio, si ascoltano i canti degli uccelli, il suono della pioggia e dell’ aria tra gli alberi, l’ aria non è inquinata e si beve acqua pura di sorgente. La dolcezza della natura, amata in tutti i suoi elementi e le tecniche di yoga della Scuola Satyananda, favorisce il sorgere spontaneo della creatività personale.
SARA' GUIDATO DA Anna Fassi, sannyasi Brahmavidya
Ha incontrato il suo Mastro, Swami Satyananda Paramahansa attraverso Swami Anandananda frequentando a Venezia il primo corso della R.Y.E. (Lo yoga dell’ educazione).
Ha frequentato il primo corso italiano per istruttori della Scuola Satyananda perfezionandolo con alcuni seminari presso la Bihar School of Yoga in India.
Dal 1988 a Vittorio Veneto, ha aperto un Centro Yoga e la sua casa, Satyam Tapovan, per corsi regolari, incontri e seminari residenziali.
Con sua grande gioia, alcuni suoi allievi, divenuti a loro volta bravi insegnanti, continuano a diffondere la luce dello Yoga con entusiasmo e dedizione.
SCRIVETECI PURE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI O PER ISCRIZIONI, I POSTI SONO LIMITATI...
Portare lenzuola, asciugamani e abbigliamento comodo per la pratica